Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PARIGI 2024: LA FIAMMA DEI GIOCHI OLIMPICI ACCESA CON SPERANZA DI PACE

Immagine dell'articolo

L'emozione contagiosa dei Giochi Olimpici è pronta a illuminare il mondo, con la fiamma sacra accesa a Olimpia, Grecia. In un momento storico segnato dalle sfide e dalle incertezze, il presidente del CIO, Thomas Bach, ha ribadito il potente messaggio di pace che accompagna questa antica tradizione, destinata a giungere fino a Parigi, sede dei Giochi Estivi del 2024.

A soli 101 giorni dall'evento inaugurale, il suggestivo rito si è svolto dinanzi al tempio di Era, dove la torcia olimpica è stata affidata al primo di seicento tedofori. Questi coraggiosi portatori della fiamma intraprenderanno un viaggio epico, attraversando terre e mari fino ad Atene, da dove partirà la sua ultima tappa verso la Francia il 26 aprile.

Dal pittoresco porto del Pireo, la torcia si imbarcherà sulla maestosa nave 'Belem', simbolo di un'epoca lontana ma sempre presente nella storia olimpica. Il suo viaggio attraverso la Francia sarà un percorso di speranza e unità, attraverso le Indie Occidentali e la Polinesia francese, per culminare nell'apoteosi della cerimonia di apertura a Parigi il 26 luglio.

Tuttavia, mentre il mondo si prepara a celebrare l'unità nello spirito olimpico, sorgono legittime preoccupazioni per la sicurezza dell'evento. Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha sollevato la questione di un possibile piano alternativo per la cerimonia di apertura, nel caso di minacce alla sicurezza. Eppure, la risposta decisa delle autorità francesi, guidate dalla sindaca Anne Hidalgo, è un richiamo alla fiducia nel lavoro svolto e nella preparazione meticolosa per l'evento.

Anne Hidalgo ha dichiarato con determinazione: "Io conosco soltanto il piano A. Bisogna avere fiducia nel lavoro fatto. Ci sono equipe di professionisti eccezionali, un'organizzazione molto solida in cui tutti cooperano." Queste parole risuonano come un inno alla resilienza e alla determinazione di Parigi nel garantire la riuscita di un evento così straordinario.

Il presidente del comitato organizzatore, Tony Estanguet, ha sottolineato che il piano principale rimane la sfilata sulla Senna, un evento che promette di essere un'esperienza indimenticabile per atleti e spettatori. La decisione di tenere la cerimonia di apertura al centro di Parigi, sulle acque della Senna, rappresenta un'opportunità unica di condividere lo spirito olimpico con il cuore pulsante della città.

In un mondo segnato da divisioni e conflitti, i Giochi Olimpici del 2024 si ergono come un faro di speranza e di pace. La fiamma sacra, simbolo millenario di unità e fratellanza, brillerà ancora una volta, illuminando il cammino verso un futuro migliore per tutti. Che questi Giochi possano essere un'occasione per celebrare non solo l'eccellenza sportiva, ma anche la forza della diversità e dell'unità che ci unisce come una famiglia globale.

16/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali