Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

F1, 75 ANNI A TUTTO GAS

Immagine dell'articolo

Il rombo dei motori, il profumo della benzina nell’aria e le ruote che sfrecciano sull’asfalto: oggi la Formula 1 compie 75 anni e lo fa rispolverando le sue origini con un regalo che sa di cinema e nostalgia.

Per l’occasione, è stato restaurato e colorato il filmato del primo Gran Premio ufficiale, quello di Silverstone del 13 maggio 1950. Un tuffo nella storia che, grazie a tecniche manuali e intelligenza artificiale, ridà vita ai volti, alle auto e alle emozioni del giorno in cui nacque la F1 moderna.

Fangio, Farina e… la regina

A correre sul circuito britannico ci furono leggende assolute come Juan Manuel Fangio, l’argentino che avrebbe poi vinto cinque titoli mondiali, e Giuseppe Farina, pilota italiano che quel giorno trionfò al volante di un’Alfa Romeo.

A bordo pista, tra oltre 100.000 spettatori, c’erano anche il re Giorgio VI e sua figlia, la giovane Elisabetta, futura regina del Regno Unito. A dimostrazione di come, fin dal primo giro di pista, la Formula 1 fosse già qualcosa di più di una semplice gara: era spettacolo, passione e storia in movimento.

Dall’analogico all’AI

Il video restaurato è un mix tra passato e futuro. Dove un tempo si usava la pittura a mano per colorare fotogrammi in bianco e nero, oggi si sfruttano algoritmi di intelligenza artificiale per restituire realismo e profondità a immagini d'archivio. Il risultato? Un viaggio nel tempo che sembra quasi attuale, e che parla anche ai fan più giovani.

Perché importa anche a noi

Magari non sei appassionato di motori. Magari pensi che la F1 sia roba da boomer o solo da fanatici del cronometro. Ma questo anniversario è anche un’occasione per capire come lo sport racconti l’evoluzione della tecnologia, della società e dello spettacolo.

Dalla vecchia Silverstone alle hypercar che oggi viaggiano a oltre 350 km/h, la F1 ha continuato a reinventarsi. E mentre noi scrolliamo su TikTok, loro scrollano la Storia, ricordandoci che ogni sorpasso è stato, prima di tutto, un’idea nuova, una sfida, un rischio.

 

13/05/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 NOV 2025

MEDICINA, PRIMO TEST DEL SEMESTRE “FILTRO”

Entusiasmo, proteste e… foto trapelate sui social

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

RADIOHEAD E LA NOTTE MAGICA DI BOLOGNA

25 brani e due ore di emozioni per la prima italiana del tour 2025

17 NOV 2025

JANNIK SINNER TRIONFA A TORINO

Incoronato alle ATP Finals 2025 senza perdere un set. Alcaraz si arrende in finale

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children