Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

F1, 75 ANNI A TUTTO GAS

Immagine dell'articolo

Il rombo dei motori, il profumo della benzina nell’aria e le ruote che sfrecciano sull’asfalto: oggi la Formula 1 compie 75 anni e lo fa rispolverando le sue origini con un regalo che sa di cinema e nostalgia.

Per l’occasione, è stato restaurato e colorato il filmato del primo Gran Premio ufficiale, quello di Silverstone del 13 maggio 1950. Un tuffo nella storia che, grazie a tecniche manuali e intelligenza artificiale, ridà vita ai volti, alle auto e alle emozioni del giorno in cui nacque la F1 moderna.

Fangio, Farina e… la regina

A correre sul circuito britannico ci furono leggende assolute come Juan Manuel Fangio, l’argentino che avrebbe poi vinto cinque titoli mondiali, e Giuseppe Farina, pilota italiano che quel giorno trionfò al volante di un’Alfa Romeo.

A bordo pista, tra oltre 100.000 spettatori, c’erano anche il re Giorgio VI e sua figlia, la giovane Elisabetta, futura regina del Regno Unito. A dimostrazione di come, fin dal primo giro di pista, la Formula 1 fosse già qualcosa di più di una semplice gara: era spettacolo, passione e storia in movimento.

Dall’analogico all’AI

Il video restaurato è un mix tra passato e futuro. Dove un tempo si usava la pittura a mano per colorare fotogrammi in bianco e nero, oggi si sfruttano algoritmi di intelligenza artificiale per restituire realismo e profondità a immagini d'archivio. Il risultato? Un viaggio nel tempo che sembra quasi attuale, e che parla anche ai fan più giovani.

Perché importa anche a noi

Magari non sei appassionato di motori. Magari pensi che la F1 sia roba da boomer o solo da fanatici del cronometro. Ma questo anniversario è anche un’occasione per capire come lo sport racconti l’evoluzione della tecnologia, della società e dello spettacolo.

Dalla vecchia Silverstone alle hypercar che oggi viaggiano a oltre 350 km/h, la F1 ha continuato a reinventarsi. E mentre noi scrolliamo su TikTok, loro scrollano la Storia, ricordandoci che ogni sorpasso è stato, prima di tutto, un’idea nuova, una sfida, un rischio.

 

13/05/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio

23 GIU 2025

ADDIO TEST DI MEDICINA: AL VIA IL SEMESTRE APERTO!

Ecco cosa cambia per chi sogna il camice bianco

22 GIU 2025

L’Italia vince la Nations League di Calcio a 8: battuta la Spagna ai rigori nella finale

L’Italia vince la Nations League di Calcio a 8: battuta la Spagna ai rigori nella finalissima di Roma