Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INTELLIGENCE ITALIANA IN CERCA DI GIOVANI TALENTI

Immagine dell'articolo

Sei un giovane appassionato di tecnologia, desideroso di mettere le tue competenze al servizio del Paese? Hai un forte senso di responsabilità e riservatezza? Allora potresti essere esattamente ciò che l'Intelligence italiana sta cercando.

Entro la mezzanotte del 31 maggio, via alle candidature per un nuovo "bando" dell'Intelligence italiana. L'obiettivo? Trovare le migliori risorse da impiegare nella salvaguardia della sicurezza nazionale e nella tutela degli interessi strategici in vari ambiti, dal politico all'industriale.

Ma cosa si cerca esattamente in un candidato? Oltre alle competenze tecniche specifiche, come intelligenza artificiale, penetration testing, analisi di minacce cyber e crittoanalisi, sono richiesti anche affidabilità, senso di responsabilità e attaccamento alle istituzioni dello Stato. Inoltre, è fondamentale possedere comprovate doti di riservatezza.

I settori di interesse sono molteplici e includono l'intelligenza artificiale, la sicurezza informatica, le minacce legate a armamenti e tecnologie dual use, la crittoanalisi e molto altro ancora. Insomma, un vero e proprio mondo di opportunità per chi ha la passione e la determinazione di mettersi in gioco.

Ma come avviene la selezione? Dopo una prima fase di screening curriculare, i candidati saranno sottoposti a rigorose procedure selettive, che includono la verifica delle conoscenze tecniche, l'idoneità psicofisica e la valutazione dei requisiti di affidabilità e sicurezza. Solo i migliori saranno scelti per far parte di questo prestigioso team.

E se pensi di non avere esperienza nel settore dell'intelligence, non preoccuparti. L'eventuale assunzione avverrà sulla base degli esiti della selezione, dei tuoi titoli di studio e delle tue esperienze professionali, offrendo così l'opportunità di crescere e specializzarsi all'interno dell'organizzazione.

Quindi, se hai il desiderio di mettere le tue competenze al servizio del Paese e contribuire alla sicurezza nazionale, non lasciarti sfuggire questa occasione unica. Presenta la tua candidatura entro il 31 maggio e preparati a fare la differenza nel mondo dell'intelligence italiana.

18/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali

10 LUG 2025

NELLA CUPOLA DI BRUNELLESCHI CON LA REALTÀ VIRTUALE

Un viaggio nel Rinascimento come non l'hai mai visto